Azioni climatiche
Schermi naturali
Obiettivo
Integrare il cambiamento climatico nelle strategie e nei programmi di mitigazione e/o adattamento (climate proofing).Descrizione
L’azione consiste nell’uso di schermi naturali posti vicino ad edifici e, in particolare, vicino a pareti e finestre rivolte a sud. Un esempio di sistema passivo naturale consiste nell’uso di alberi a foglie caduche. Attraverso il loro fogliame, gli alberi hanno una funzione di controllo solare durante l’estate, in quanto riducono il passaggio di luce; al contrario, durante l’inverno, le foglie cadono e in questo modo la luce solare è libera di raggiungere le pareti degli edifici e le finestre. Con l’impiego di alberi caducifoglie, è possibile ridurre il calore all’interno degli edifici in estate, senza necessitare di un’ulteriore richiesta di riscaldamento durante l’inverno.
Risultati attesi
Temperatura interna degli edifici controllata.Indicatori dei risultati
Numero di alberi piantatiAttori coinvolti
Costruttori e compratori.Durata prevista dei lavori
- A breve termine (1-4 anni)
Buone pratiche
Criticità
Gli edifici a prova di cambiamenti climatici sono più costosi e più difficili da costruire, rispetto a quelli realizzati con tecniche standard.
Scopo dell'azione
- Mitigazione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Green
Settori d’azione
- Agricoltura / Foreste / Uso del suolo
- Insediamento urbano
Impatti climatici
- Temperature estreme
Scala di implementazione
- Comune