About
Le origini
Il Climate Menu for Adriatic Regions è stato sviluppato all’interno del progetto RESPONSe, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia. RESPONSe mira a rafforzare la governance locale rispetto agli effetti dei cambiamenti climatici e a promuovere uno stile di vita sostenibile nelle aree marine e costiere dell’Adriatico. L’obiettivo è quello di fornire a politici e tecnici locali uno strumento che li supporti nell’affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Le finalità
Si tratta di una raccolta di schede tecniche relative a tutti i settori su cui si possa agire a livello di amministrazione locale, regionale e statale per adattarsi o mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Tali schede sono suddivise in diverse sezioni che permettono di comprenderne istantaneamente quali siano gli obiettivi, i risultati attesi, il settore d’interesse, le tempistiche di riferimento e le criticità anche grazie ai collegamenti esemplificativi delle varie azioni messe in pratica in contesti simili.
Perché una piattaforma online?
Più accessibile

Dedicato a chiunque abbia voglia di approfondire le modalità di adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici.
Sempre aggiornata

Ogni utente registrato può inviare nuove schede tecniche e contribuire attivamente a rendere lo strumento ancora più utile.
Riduce gli sprechi

È possibile consultare le schede direttamente online, o scaricarle in formato pdf, riducendo inutili sprechi.