Azioni climatiche
Adattamento della pianificazione urbana: acqua ed energia
Obiettivo
Introdurre misure di adattamento ai cambiamenti climatici nella pianificazione e progettazione urbana.Descrizione
Nel settore edile possono essere introdotti nuovi standard e codici per la progettazione e la costruzione sostenibile di nuove case. Alcune delle numerose pressioni legate all’uso dell’energia che riguardano la gestione dell’acqua sono: gli standard della qualità dell’acqua più severi, l’aumento della domanda di acqua, la necessità di adattarsi al cambiamento climatico in combinazione con la necessità di ridurre le emissioni di gas serra. I modi per aumentare l’efficienza energetica nella gestione delle acque urbane includono l’installazione di attrezzature più efficienti (per esempio, apparecchi a risparmio idrico), l’adozione di misure di conservazione dell’acqua e l’ammodernamento delle infrastrutture esistenti.
Risultati attesi
Rinnovata prestazione di sostenibilità di una casa nuova.Indicatori dei risultati
Numero di nuovi impianti idrici ed elettrici installati.Attori coinvolti
Amministrazione pubblica, ingegneri, costruttori.Durata prevista dei lavori
- A medio termine (5-10 anni)
- A lungo termine (>10 anni)
Buone pratiche
- Rouen – Francia
- Malmö – Svezia
- Ober-Grafendorf – Austria
- Rotterdam – Olanda
- Madrid – Spagna
- Provincia Autonoma di Trento – Italia
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Italia
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Italia
- Contea di Primorsko-Goranska – Croazia
- Regione Marche – Italia
- Regione Puglia – Italia
Criticità
- Costi delle nuove tecnologie e impianti elevati;
- Tariffazione idrica imprecisa;
- Difficoltà relative al modo in cui operano i servizi idrici;
- Priorità contrastanti per gli impianti di depurazione acque e di trattamento delle acque reflue;
- Mancanza di consapevolezza pubblica riguardo alla domanda di energia elettrica necessaria per il ciclo di vita dell’acqua pubblica.
Scopo dell'azione
- Mitigazione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Soft
Settori d’azione
- Energia
- Gestione della risorsa idrica
- Insediamento urbano
Impatti climatici
- Siccità
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Comune