Azioni climatiche
Favorire i genotipi esistenti
Obiettivo
Favorire i genotipi esistenti che possono adattarsi meglio alle condizioni future.Descrizione
Alcuni genotipi possono adattarsi meglio alle condizioni future o al cambiamento delle condizioni grazie alla loro resistenza ai parassiti, all’ampia tolleranza fisiologica, ai brevi tempi di rigenerazione o ad altre caratteristiche.
Esempi: piantare stock di semi derivanti da alberi locali che presentano tolleranza alla siccità, resistenza ai parassiti o altre qualità desiderabili; piantare stock di semi raccolti da alberi sani nelle località più calde e secche della regione; conservare alcuni alberi sopravvissuti alla morte della foresta dovuta alla siccità o ruggine patogena, invece di ricorrere al recupero di tutti gli alberi in un’area colpita; creazione e monitoraggio di aree di rigenerazione naturale per identificare e promuovere i fenotipi ben adattati; mettere a dimora i castagni resistenti alle malattie in modo tale da ristabilire questo tipo di specie nel paesaggio.
Risultati attesi
Identificare e gestire i genotipi che si sono adattati meglio durante le varie fasi della vita per permettere a una popolazione di persistere dove normalmente questo non sarebbe possibile.Indicatori dei risultati
Numero di genotipi adattati alle condizioni future.Attori coinvolti
Gestori di terreni pubblici, privati e non governativi, esperti di natura, comunità, agricoltori.Durata prevista dei lavori
- A lungo termine (>10 anni)
Buone pratiche
Criticità
I genotipi provenienti da altri siti potrebbero ostacolare l’adattamento delle popolazioni locali se le risorse importate non sono adattate a resistere alle pressioni locali; disponibilità del materiale di base può anche limitare l’uso di questo approccio.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Green
- Soft
Settori d’azione
- Agricoltura / Foreste / Uso del suolo
- Biodiversità / Conservazione degli ecosistemi
- Altro
Impatti climatici
- Cambiamento o perdita della biodiversità
- Incendi
- Inondazioni
- Precipitazioni estreme
- Salinizzazione e acidificazione delle acque
- Siccità
- Temperature estreme
- Venti intensi
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato