Azioni climatiche
Informare e allertare la popolazione
Obiettivo
Garantire la sicurezza delle persone, delle infrastrutture, degli edifici e delle attività economiche.Descrizione
In caso di un’emergenza, devono essere fornite continuamente le informazioni sul fenomeno in corso o previsto, i comportamenti e le misure di autodifesa specifiche da adottare, l’evolversi dell’evento e delle operazioni di salvataggio, i numeri di contatto e i riferimenti utili, cosa fare dopo l’evento (ad esempio, in caso di evacuazione). In questo caso, le informazioni possono essere fornite in modo tradizionale, usando gli altoparlanti montati sui veicoli e/o le sirene oppure tramite internet (sul sito dedicato e/o i social) e/o sms.
Risultati attesi
La consapevolezza sulle misure da prendere e i comportamenti da tenere da parte della cittadinanza durante e dopo un'emergenza.Indicatori dei risultati
Numero di persone raggiunteAttori coinvolti
Protezione Civile, autorità locali, cittadini.Durata prevista dei lavori
- A breve termine (1-4 anni)
Buone pratiche
Criticità
Il canale utilizzato potrebbe non essere adatto a tutti i cittadini, è possibile che l’informazione non raggiunga tutti i cittadini.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Soft
Settori d’azione
- Acquacoltura / Pesca
- Agricoltura / Foreste / Uso del suolo
- Biodiversità / Conservazione degli ecosistemi
- Energia
- Gestione dei rifiuti
- Gestione della costa
- Gestione della risorsa idrica
- Industria
- Insediamento urbano
- Salute pubblica
- Trasporti e infrastrutture
- Turismo e tempo libero
Impatti climatici
- Cambiamento o perdita della biodiversità
- Erosione costiera
- Incendi
- Inondazioni
- Precipitazioni estreme
- Salinizzazione e acidificazione delle acque
- Siccità
- Temperature estreme
- Venti intensi
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Provincia
- Comune