Azioni climatiche
Installare un sistema di drenaggio urbano sostenibile (SUDS)
Obiettivo
Ridurre le superfici impervie e indurite, progettare accuratamente i sistemi di drenaggio urbano e ridurre il rischio di danni da inondazioni a causa di blocchi al sistema di drenaggio.Descrizione
Imitare il funzionamento del drenaggio naturale. I sistemi di drenaggio urbano sostenibili spesso incorporano il suolo e la vegetazione nelle strutture solitamente impermeabili (ad esempio nel caso dei tetti verdi). È possibile incrementare la permeabilità superficiale nelle aree urbane usando, ove possibile, la pavimentazione permeabile (ad esempio, sentieri, parcheggi, strade di accesso). I sistemi a infiltrazione come, ad esempio, i serbatoi di assorbimento, permettono il drenaggio dell’acqua direttamente nel terreno; i bacini, gli stagni e le infrastrutture urbane, come ad esempio i parchi giochi, possono essere realizzati in modo da contenere l’acqua in eccesso quando piove. I sistemi di utilizzo dell’acqua piovana per scopi non potabili e la progettazione degli spazi urbani pubblici possono contribuire a raggiungere gli obiettivi in materia di efficienza idrica e a migliorare la qualità ambientale.
Risultati attesi
Migliorare la qualità dell'acqua migliorata; ridurre il ruscellamento superficiale; aumentare la ricarica dell'acqua di falda; alleviare la pressione sulle fonti di acqua potabile.Indicatori dei risultati
Acqua a disposizione per la distribuzione [L]Qualità del ruscellamento [m³/s]
Attori coinvolti
Gestore dei bacini idrici e comunità.Durata prevista dei lavori
- A medio termine (5-10 anni)
- A lungo termine (>10 anni)
Buone pratiche
Criticità
Collaborazione e interessi diversi.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Grey
- Green
Settori d’azione
- Gestione della risorsa idrica
- Insediamento urbano
- Altro
Impatti climatici
- Inondazioni
- Temperature estreme
- Altro
Scala di implementazione
- Comune